Samoa: il primo viaggio

Documenti e visti

Ai viaggiatori di nazionalità italiana, così come ai visitatori di molti altri paesi, viene rilasciato all'arrivo un permesso gratuito di 60 giorni a condizione che siano in possesso di un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e di un biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio; devono inoltre dimostrare di avere risorse economiche sufficienti per l'intero soggiorno.

Quando andare

Quando si parla di paradiso, ogni momento è quello giusto per andarci. Come regola generale, tuttavia, potreste trovare la vostra sfilata polinesiana bagnata dalla pioggia in dicembre e gennaio e rischiare di far mutare in lacrime il vostro sorriso vacanziero negli umidi mesi tra novembre e aprile. Il periodo migliore per andare a Samoa è durante la stagione secca, tra maggio e ottobre, quando il tempo è perfetto e il calendario degli eventi è fitto. Se siete appassionati di immersioni o di pesca grossa, sappiate che la Polynesian Dive Fest e il Game Fishing Tournament (Torneo di pesca grossa) hanno luogo a metà agosto. La salita del palolo, uno dei più affascinanti fenomeni naturali, avviene sulle barriere coralline di Savai'i, mentre l'evento culturale dell'anno, il Teuila Festival, si svolge a settembre.