Saint Lucia: trasporti

Come arrivare

St Lucia ha due aeroporti: l'Hewanorra International Airport (UVF; 454-6355) di Vieux Fort, situato nella remota estremità meridionale dell'isola, e il George FL Charles Airport (SLU; 452-1156) nei pressi della principale zona turistica di Castries. I voli internazionali atterrano a Hewanorra, mentre quelli provenienti dalle altre isole dei Caraibi e i charter di solito fanno scalo al George FL Charles. Si può arrivare a Saint Lucia dall'America del Nord, dalle altre isole dei Caraibi e dal Regno Unito (Londra e Manchester). Diverse navi da crociera attraccano a Castries. L'isola è anche collegata ad altre isole dei Caraibi da un servizio di traghetti gestito dall'Express des Îles (www.express-des-iles.com). Nello specifico, Castries è collegata tramite traghetto a Fort-de-France (Martinica), Guadalupa e Dominica. Anche Brudey Frères (590-90-04-48; www.brudey-freres.fr) collega Saint Lucia a Guadalupa (le imbarcazioni attraccano a Point-à-Pitre).

Trasporti locali

St Lucia è lunga appena 44 km e larga 23, perciò si visita in fretta. La maggior parte degli isolani utilizza gli economici minibus per andare in città, a scuola o al lavoro. Le corse sono frequenti sulle linee principali (come quella che va da Castries a Gros Islet) durante il giorno, ma dopo il tramonto può essere difficile trovare un mezzo pubblico. Pochissimi autobus fanno servizio la domenica. Se non vedete nessuna fermata nei paraggi, potete fare un cenno all'autista e salire in qualunque punto (se c'è posto). Se volete fare il giro dell'isola con i trasporti pubblici, tenete presente che al pomeriggio i collegamenti tra Soufrière e Castries sono inaffidabili; è meglio quindi andare nella direzione opposta, prendere un autobus da Castries a Soufrière la mattina e poi ritornare passando per Vieux Fort il pomeriggio. Negli aeroporti, a Castries e nelle principali zone turistiche ci sono moltissimi taxi. Stabilite sempre la cifra prima di salire a bordo; sappiate che il costo raddoppia se volete fare un tragitto "insolito', come fermarvi lungo il percorso per visitare qualche località. Se volete noleggiare un'auto, nei due aeroporto trovate agenzie internazionali come Avis, Hertz e National e piccole compagnie locali. Le macchine più economiche costano sui US$65. In alcune agenzie si possono affittare anche motociclette e scooter, ma il terreno collinoso, le strade strette e lo stile di guida aggressivo della gente del posto fa di Saint Lucia un posto adatto solo a guidatori esperti. Per gli stessi motivi non si trovano molte biciclette a noleggio a Saint Lucia.