Réunion: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini di nazionalità italiana e dei restanti paesi UE possono visitare la Réunion con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. Per permanenze superiori ai tre mesi o per soggiorni di lavoro occorre ottenere dalla locale Prefettura il permesso di soggiorno.

Quando andare

La prima cosa da tenere in considerazione nel pianificare il viaggio è il clima. L'unico periodo indicato per fare trekking attraverso lo spettacolare paesaggio montano di Réunion è la stagione secca, che va da aprile a settembre. Poiché non sarete i soli a programmare il viaggio in funzione del clima, vi raccomandiamo vivamente di prenotare con largo anticipo, soprattutto durante l'alta stagione. I periodi di maggiore affluenza sono i mesi di aprile e maggio e quello compreso tra la fine di luglio e i primi di settembre, che coincide con le vacanze scolastiche estive francesi. Ad agosto, che è anche il periodo migliore per fare trekking, si corre il rischio di non trovare posto in albergo a meno che non si abbia una prenotazione. I mesi in cui si registrano meno presenze sono febbraio e marzo, che corrispondono alla stagione dei cicloni. In genere il cambio di stagione avviene ad aprile, che non è male per visitare l'isola, ma i mesi di maggio e giugno sono probabilmente i migliori in assoluto.