Come arrivare
All'aeroporto MR Štefánika di Bratislava (codice BTS; www.airportbratislava.sk) atterrano voli provenienti da tutta Europa. La compagnia SkyEurope (codice NE; 02-4850 4850; www.skyeurope.com) è quella con più collegamenti (22 città), mentre Czech Airlines (codice OK; 5296 1042; www.czechairlines.com) unisce Praga con Bratislava e Košice. Slovak Airlines (codice 6Q; 4870 4870; www.slovakairlines.sk) collega invece la capitale con Bruxelles e Mosca, anche se non molto di frequente. Se vi trovate fuori dei confini Europei, dovrete atterrare all'aeroporto internazionale di Vienna (codice VIE; www.viennaairport.com), che è collegato con Bretislava da autobus che partono ogni ora. Per raggiungere la Repubblica Slovacca in autobus potete affidarvi a Eurolines (5541 4438; www.eurolines.sk), che collega Bratislava con la maggior parte delle grandi città europee, tra cui Londra, Monaco e Vienna. Treni diretti collegano Bratislava a Praga, Budapest e Vienna. Ci sono anche due treni notturni che partono da Bratislava: uno la unisce a Mosca, l'altro a Varsavia. Un treno giornaliero per Kiev passa per Košice dopo aver lasciato Budapest. Se avete intenzione di spostarvi in auto o in moto, vi farà comodo sapere che basta la patente italiana per guidare nella Repubblica Slovacca. Dovrete anche avere una polizza di assicurazione valida. È obbligatorio avere a bordo una valigetta per il pronto soccorso e il triangolo. Potete raggiungere Vienna e Budapest anche in barca: le imbarcazioni salpano dal terminale per aliscafi (Fajnorovo nábrežie 2) ogni giorno, da aprile a settembre.