Come arrivare
L'Aeropuerto Internacional Las Américas (SDQ; 809-549-0081) di Santo Domingo è il più grande e più moderno aeroporto del paese ma l'Aeropuerto Internacional Punta Cana (PUJ; 809-959-2473), che serve Bávaro e Punta Cana, riceve più passeggeri. Anche l'Aeropuerto Internacional Gregorio Luperón (POP; 809-586-1992) di Puerta Plata e l'Aeropuerto Internacional Cibao (STI; 809-581-8072) di Santiago gestiscono un buon numero di voli internazionali. All'Aeropuerto Internacional El Catey (AZS; 809-338-0094), un nuovo aeroporto a 40km ad ovest di Samaná, atterrano voli internazionali da numerose città europee e da San Juan (Portorico). L'Aeropuerto Internacional La Romana (LRM, Casa de Campo; 809-689-1548), un moderno aeroporto vicino a La Romana e a Casa de Campo, riceve soprattutto voli charter dagli Stati Uniti, il Canada e l'Europa. Tra Haiti e la Repubblica Dominicana ci sono due principali località di frontiera. Quella di Jimaní/Malpasse si trova sulla strada meridionale che collega Port-au-Prince con Santo Domingo, mentre l'altra è a Dajabón/Ouanaminthe, sul percorso da Cap-Haïtian a Santiago. Esiste inoltre un terzo posto di frontiera vicino al centro dell'isola, presso Elías Piña/Belladere, ma generalmente non viene utilizzato dagli stranieri. Se volete entrare in Haiti con l'autobus, rivolgetevi a Capital Coach Line (809-530-8266; www.capitalcoachline.com; 27 de Febrero 455), a Caribe Tours (809-221-4422; www.caribetours.com.do; Av 27 de Febrero angolo Av Leopoldo Navarro) o a Terra Bus (809-531-0383; Plaza Lama, Av 27 de Febrero angolo Av Winston Churchill); tutte e tre le compagnie hanno autobus giornalieri diretti a Port-au-Prince. Ferries del Caribe (in Santo Domingo 809-688-4400, in Santiago 809-724-8771, in Mayagüez 787-832-4400, in San Juan787-725-2643) gestisce l'unico servizio di traghetti internazionali della Repubblica Dominicana e collega Santo Domingo a Mayagüez, Portorico.