Repubblica Ceca: trasporti

Come arrivare

Czech Airlines (codice CSA; 220 104 620; www.csa.cz; V celnici 5, Nové Mesto), la compagnia di bandiera della Repubblica Ceca, ha voli diretti per Praga provenienti da Europa, Medio Oriente e Nord America. La compagnia low-cost easyJet (codice U2; www.easyjet.com) collega Praga a diverse città britanniche; SmartWings (codice QS; www.smartwings.net) e SkyEurope (codice 6Q; www.skyeurope.com) offrono voli economici da altre città europee. In alternativa, è possibile raggiungere la Repubblica Ceca in treno, il mezzo più comodo e probabilmente anche il più economico. I treni internazionali arrivano alla stazione principale di Praga, Praha-hlavní nádraží (Praha hl. n; Wilsonova, Nové Mesto), o alle periferiche stazioni di Holešovice (Praha Hol; Vrbenského, Holešovice) e Smíchov (Praha Smv; Nádražní, Smíchov). Praga e Brno sono lungo la linea principale che collega Berlino e Dresda a Bratislava e Budapest, e su quella da Amburgo e Berlino per Vienna. Treni da Francoforte e Monaco passano per Norimberga e Plzen prima di fermarsi a Praga. Ci sono treni espressi giornalieri tra Praga e Varsavia che passano per Wroclaw o Katowice. Per i treni internazionali, la prenotazione è obbligatoria. I pass Inter-Rail (zona D) sono validi per la Repubblica Ceca, ma quelli Eurail no. Potete arrivare nel paese anche in autobus. La stazione di autobus internazionale principale di Praga è ÚAN Praha Florenc, conosciuta anche come Ústrední autobusové nádraží (stazione centrale degli autobus). In alta stagione (metà giugno-fine settembre) ci sono autobus diretti alle maggiori città europee ogni giorno; fuori stagione, la frequenza si abbassa a un paio di autobus a settimana. Tra le compagnie di autobus che servono Praga vi segnaliamo: Capital Express (220 870 368; www.capitalexpress.cz; I výstavište; 3, Holešovice; 8-18 lun-giov, 8-17 ven), che collega Londra e Praga; Eurolines-Bohemia Euroexpress International (224 218 680; www.bei.cz; Stazione ÚAN Praha Florenc, Križíkova 4-6, Karlín; 8-18 lun-ven), con collegamenti in tutta Europa; Eurolines-Sodeli (224 239 318; www.eurolines.cz, in ceco; Senovážné nám 6, Nové Mesto; 8-18 lun-ven), di nuovo con collegamenti in tutta Europa. Se viaggiate in auto o in moto, ricordatevi che c'è tolleranza zero per chi guida in fatto di alcol. Per usare le autostrade ceche dovete comprare uno specifico coupon, detto 'nálepka'; lo trovate alle frontiere, negli uffici postali e nelle stazioni di rifornimento.

Trasporti locali

All'interno della Repubblica Ceca, gli autobus sono spesso più veloci, economici e convenienti dei treni. Molte linee hanno frequenza ridotta (o sono sospese) nei fine settimana. Per controllare gli orari consultate il sito internet www.idos.cz. Occasionalmente gli autobus partono in anticipo, quindi vi conviene arrivare alla stazione almeno 15 minuti prima. Le ferrovie ceche hanno treni puliti ed efficienti che raggiungono qualsiasi parte del paese; le tariffe dipendono dalla distanza. Per spostarsi esclusivamente all'interno della Repubblica Ceca, potete fare il Czech Flexipass, un pass valido solo per i treni all'interno dei confini cechi (da US$78 a US$138 dai tre agli otto giorni di viaggio in un periodo di massimo quindici giorni). Per gli orari dei treni controllate il sito www.idos.cz. Se dovete comprare un biglietto o pagare un supplemento per qualunuqe motivo sul treno, dovrete pagare una multa se non lo dite al capotreno prima che vi venga chiesto il biglietto. Alcuni controllori cechi si divertono a intimidire gli stranieri inventandosi che ci sono problemi con i loro biglietti. Non pagate mai nessun supplemento, multa o tassa di prenotazione se prima non vi viene consegnata una 'doklad', una ricevuta scritta. Se volete noleggiare un veicolo, tutte le più importanti agenzie internazionali hanno uffici a Praga, ma le piccole compagnie locali offrono tariffe migliori. Tra quelle più affidabili vi segnaliamo Secco Car (220 802 361; www.seccocar.cz; Prístavní 39, Holešovice), Vecar (224 314 361; www.vecar.cz; Svatovítská 7, Dejvice) e West Car Praha (235 365 307; www.westcarpraha.cz; Veleslavínská 17, Veleslavín). Treni, automobili e biciclette sono ideali per esplorare il paese, mentre a Praga l'ideale è muoversi a piedi, in tram o in metropolitana.