In città si sta diffondendo un'attenzione sempre maggiore, anche se ancora insufficiente, verso il problema dell'abbattimento delle barriere architettoniche. Le rampe per le sedie a rotelle sono sempre più numerose, soprattutto agli incroci principali e negli alberghi di lusso. Per i non vedenti e gli ipovedenti, quasi tutti i semafori pedonali nel centro della città sono dotati di indicatori sonori che segnalano quando è il momento di attraversare la strada. Il Teatro Stavovské è dotato di strutture per gli audiolesi e, come molti altri teatri della città, è accessibile a disabili in sedia a rotelle. L'opuscolo mensile d'informazione Přehled segnala i locali con accesso per clienti in sedia a rotelle.Sono pochi gli autobus dotati di rampe di accesso per le sedie a rotelle, mentre sui tram queste sono del tutto inesistenti; autobus speciali accessibili alle sedie a rotelle fanno servizio dal lunedì al venerdì sulle linee n. 1 e n. 3; il percorso di questi mezzi comprende il tratto dalla stazione degli autobus Florenc a náměstí Republiky, e quello dalla stazione ferroviaria Holešovice a náměstí Republiky. Praha hlavní nádraží, la stazione ferroviaria Holešovice e alcune stazioni della metropolitana (Hlavní nádraží, Hůrka, Luka, Lužiny, nádraží Holešovice, Stodůlky e Zličín) sono dotate di ascensori automatici. In altre stazioni della metropolitana (Chodov, Dejvická, Florenc linea C, Háje, IP Pavlova, Opatov, Pankrác, Roztyly e Skalka) ci sono ascensori speciali utilizzabili con l'aiuto del personale della stazione. Le Ferrovie Ceche (ČD) dichiarano che tutte le principali stazioni del paese sono attrezzate con rampe e ascensori per le sedie a rotelle, ma di fatto le strutture per i disabili sono del tutto insufficienti.Per quanto riguarda gli spostamenti in aereo, i viaggiatori disabili dovrebbero informare la compagnia circa le proprie esigenze prima al momento della prenotazione, poi al momento della conferma del volo, e infine di nuovo al banco del check-in. Quasi tutti gli aeroporti internazionali (compreso quello di Praga) sono dotati di rampe, ascensori, servizi igienici e telefoni per disabili. I servizi igienici a bordo, tuttavia, non sono accessibili ai viaggiatori in sedia a rotelle, che quindi prima di partire dovranno discutere il problema con la compagnia aerea e/o il proprio medico.