Isole Falkland: il primo viaggio

Documenti e visti

In genere valgono gli stessi requisiti del Regno Unito. I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare le isole con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. I documenti dovranno essere esibiti all'arrivo perchè il Regno Unito pur avendo chiesto di partecipare solo ad alcuni aspetti della cooperazione basata su Schengen non ha aderito agli accordi relativi ai controlli alle frontiere e ai visti.

Quando andare

I mammiferi e gli uccelli migratori ritornano sulle spiagge e sugli altipiani delle Isole Falkland da ottobre a marzo. Dicembre e gennaio sono i mesi migliori per osservare la fauna locale, in quanto vi sono più ore di luce rispetto al resto dell'anno ed è possibile rimanere all'aperto più a lungo. Tuttavia, dicembre e gennaio sono anche i mesi più piovosi, benché le precipitazioni siano distribuite durante tutto l'arco dell'anno. Il periodo compreso tra ottobre e aprile coincide con l'alta stagione turistica, ma questo non significa molto. Oltre alla natura e alle sue risorse, a costituire un'attrattiva in queste isole ci sono i meeting sportivi annuali, che comprendono gare di equitazione, rodei e competizioni di cani da gregge. A Stanley si tengono il 26 e il 27 dicembre, mentre i cosiddetti 'camp sports' (meeting sportivi al di fuori della capitale) di solito si svolgono alla fine di febbraio. La stagione della trota di mare va da settembre ad aprile, ma il periodo migliore per la pesca parte dalla fine di febbraio.