Trasporti locali
La maggior parte delle attrazioni turistiche si trova nella Città Vecchia o a breve distanza dal centro, perciò non sarà necessario usare gli autobus o i tram, a meno che il vostro alloggio non sia in periferia. Cracovia è servita da autobus e tram che viaggiano tra le 5 e le 23. Ci sono alcuni autobus notturni, il cui numero comincia per "6" che fanno servizio fino a tardi. La linea 208 collega l'aeroporto con la Città Vecchia e la stazione ferroviaria. I biglietti possono essere comprati presso i chioschi e devono essere obliterati a bordo. Ricordatevi di avere un biglietto extra se indete salire su mezzi pubblici con del bagaglio ingombrante.
Poiché ci sono pochi parcheggi e gran parte della Città Vecchia è chiusa al traffico, l'auto può rivelarsi più un impiccio che un vantaggio. Se arrivate in macchina, la principale via d'accesso è la strada a pedaggio A4. Nella Città Vecchia si può circolare solo per raggiungere i parcheggi custoditi di Plac Szczepański e Plac Św Ducha - sono i più comodi, se riuscite a trovare posto. Se sono pieni, cercate un parcheggio custodito nella zona circostante. Parcheggiare nell'area immediatamente fuori dalla Città Vecchia, conosciuta come "Zona C" richiederà (da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18) un documento di sosta (karta postojowa), che potrete acquistare nei chioschi, riempire e posizionare in vista sul cruscotto. Tutte le principali agenzie di noleggio auto sono presenti a Cracovia. Per chiamare uno dei 3500 taxi di Cracovia ecco i numeri delle compagnie più conosciute: Barbakan Taxi (tel: 012 9661, 0800 404 400) Euro Taxi (tel: 012 9664); Express Taxi (tel: 0800 111 111); Lajkonik Taxi (tel: 012 9628); Radio Taxi (tel: 012 9696, 0800 500 919).