Da vedere

Plaza San Martín

  1. Lima, Perú
  2. Architettura - Piazza

Realizzata all’inizio del XX secolo, Plaza San Martín è rinata negli ultimi anni, da quando l’amministrazione cittadina si è decisa a restaurare il parco e i circostanti edifici in stile beaux-arts, che ne avevano un gran bisogno. La piazza prende nome dal liberatore del Perú, José de San Martín, la cui statua equestre domina il centro della piazza. Alla base della statua osservate la scultura bronzea che rappresenta la Madre Patria. La statua fu commissionata in Spagna con l’indicazione di porre una corona di fiamme sul capo della figura femminile, ma a nessuno venne in mente di chiarire i possibili equivoci dovuti al doppio significato della parola "fiamma" (llama) in spagnolo. E fu così che lo sventurato scultore collocò un grazioso piccolo lama sulla testa della donna.

Sul lato nord-occidentale della piazza si affaccia il Gran Hotel Bolívar, costruito negli anni ’20, che in passato era un albergo di gran lusso.