Plaza de Armas
- Lima, Perú
- Architettura - Piazza
Plaza de Armas, anche detta Plaza Mayor, è una vasta piazza di 12.900 mq; era il cuore dell’insediamento cinquecentesco fondato da Francisco Pizarro e anche il fulcro dell’impero spagnolo nel continente sudamericano. Degli edifici originali non resta nulla, ma al centro spicca una maestosa fontana bronzea eretta nel 1650.
La piazza è circondata da importanti edifici pubblici: a est sorge il Palacio Arzobispal (palazzo arcivescovile), costruito nel 1924 in stile coloniale, che vanta raffinati balconi in stile moresco. A nord-est si trova il Palacio de Gobierno, un grandioso edificio barocco costruito nel 1937 e lungo un isolato, residenza del presidente del Perù. Il palazzo è presidiato dalle guardie presidenziali in alta uniforme (una divisa che ricorda a quella della Legione Straniera francese dei primi del Novecento); a mezzogiorno si svolge la cerimonia del cambio della guardia con tanto di passo dell’oca al rallentatore e musica solenne di una banda di ottoni che suona "El Cóndor Pasa" come una marcia militare.
Anche se il palazzo non è più aperto regolarmente al pubblico, talvolta ospita delle mostre che si possono visitare prenotando con 48 ore di anticipo. Consultate il sito web per conoscere il programma e prenotate tramite l’Ufficio delle Relazioni Pubbliche (311-3900; www.presidencia.gob.pe; 8.30-13 e 14.30-17.30 lun-ven). Sul sito potete effettuare una visita virtuale (cliccate su "Visita Virtual") e vedere i sontuosi interni dell’edificio.