Da vedere

Museo Larco

  1. interi/under 15 15 S30/15, Lima, Perú
  2. Museo - Museo

Il palazzo del XVIII secolo che fungeva da residenza del viceré ospita questo museo che fu fondato nel 1926 da Rafael Larco Hoyle, appassionato e scrupoloso collezionista di oggetti precolombiani di ogni genere. La sua collezione di ceramiche è una delle più grandi e meglio presentate di Lima, che pare comprenda più di 50.000 vasi (migliaia sono in un magazzino dalle pareti di vetro, per permettere ai visitatori di vederli). Il museo espone opere di ceramica delle culture cupisnique, chimú, chancay, nazca e inca, ma la maggiore attrattiva sono i sublimi vasi moche dipinti, esposti in semplici teche dall’illuminazione scenografica. Altrettanto straordinario è un tessuto wari esposto in una delle gallerie sul retro, che in tre soli centimetri contiene 398 fili diversi - un vero record. Ci sono anche ori e gioielli. Il motivo di maggior richiamo, comunque, è la collezione di arte erotica precolombiana, esposta in una sezione separata, che illustra attività sessuali di ogni genere in modo esplicito. Non perdetevi la vetrina dedicata alle malattie veneree.

Consigliamo vivamente la caffetteria interna, il Café del Museo (portate principali S28-40), affacciato su un giardino privato drappeggiato di buganvillee, dove gustare un eccellente ceviche.

Prendete un autobus da Av Arequipa a Miraflores con l’indicazione "Todo Bolívar" e scendete al 15° isolato di Bolívar. Una striscia blu dipinta sul marciapiede collega l’edificio con il Museo Nacional de Antropología, Arqueología e Historía del Perú, distante circa 15 minuti a piedi.