Pericoli e contrattempi
Come ogni grande città latinoamericana, Lima è una terra di grandi contrasti tra ricchezza e povertà, il che ha reso quasi leggendari i racconti sul crimine. In una certa misura, i pericoli della città sono stati esagerati. In realtà Lima è migliorata notevolmente dagli anni '80, quando borseggiatori e rapinatori avevano la certezza dell'impunità e le aggressioni agli automobilisti erano all'ordine del giorno. Tuttavia, anche così, si tratta comunque di una grande città in cui una persona su cinque è indigente, per cui bisogna mettere in conto un certo tasso di criminalità. Il reato più comune è il furto e i nostri lettori ci segnalano regolarmente aggressioni a scopo di rapina. Non capita spesso di venire aggrediti fisicamente, ma è comunque sempre meglio essere prudenti quando si cammina per strada.
Non indossate gioielli vistosi e tenete la macchina fotografica in borsa quando non la utilizzate. È meglio tenere il denaro in tasca e portare con sé solo quello che servirà per la giornata. A meno che non vi serva per uno scopo preciso, lasciate il passaporto in albergo; vi basterà una fotocopia. Anche confondersi con la gente del posto può tornare utile: i limeños preferiscono un abbigliamento poco vistoso, in jeans e maglietta. Girando per strada con scarpe da ginnastica firmate o attrezzatura da trekking nuova di zecca, darete senz'altro nell'occhio.
Siate particolarmente prudenti durante gli eventi affollati e nei dintorni delle fermate e dei capolinea degli autobus, che sono frequentati dai borseggiatori anche nei quartieri più eleganti. A tarda sera è preferibile prendere un taxi, in particolare in centro, o se avete fatto le ore piccole a Barranco. Le zone di Rímac, Callao, Surquillo e La Victoria possono essere piuttosto turbolente, quindi siate prudenti (è meglio spostarsi in taxi). I quartieri più pericolosi sono San Juan de Lurigancho, Los Olivos, Comas, Vitarte ed El Agustino.
Inoltre diffidate dei procacciatori di clienti non qualificati e dei tassisti che vi propongono escursioni o vi dicono che l'albergo che avete prenotato è un bordello pieno di criminali. Spesso si tratta di virtuosi della truffa che diranno e faranno di tutto per portarvi nei posti dove ricevono una commissione. Per ulteriori consigli su come viaggiare in modo sicuro in Perú .