Perché andare
Con la nebbia che cela edifici coloniali e grattacieli, a Lima ci vuole una certa immaginazione per andare oltre la prima impressione. Questa vasta metropoli che sorge su una lunga costa è la capitale con il clima più arido del mondo dopo Il Cairo. Per godervela, arrendetevi al caotico insieme di alti condomini, templi precolombiani, impetuosi cavalloni del Pacifico e chiassosi ingorghi del traffico.
Lima è anche una città sofisticata dalla civiltà millenaria, dove le solenni processioni religiose che risalgono al XVIII secolo sono molto sentite. I suoi musei espongono ceramiche di sublime bellezza, le gallerie d'arte ospitano mostre d'avanguardia e i locali notturni pulsano di ritmi tropicali. E poi c'è la deliziosa cucina, una vera e propria rivoluzione gastronomica iniziata più di 400 anni fa.
Questa è Lima. Ammantata di storia, caotica e ricca di strabilianti meraviglie. Una città da non perdere per nessun motivo.
Con la nebbia che cela edifici coloniali e grattacieli, a Lima ci vuole una certa immaginazione per andare oltre la prima impressione. Questa vasta metropoli che sorge su una lunga costa è la capitale con il clima più arido del mondo dopo Il Cairo. Per godervela, arrendetevi al caotico insieme di alti condomini, templi precolombiani, impetuosi cavalloni del Pacifico e chiassosi ingorghi del traffico.
Lima è anche una città sofisticata dalla civiltà millenaria, dove le solenni processioni religiose che risalgono al XVIII secolo sono molto sentite. I suoi musei espongono ceramiche di sublime bellezza, le gallerie d'arte ospitano mostre d'avanguardia e i locali notturni pulsano di ritmi tropicali. E poi c'è la deliziosa cucina, una vera e propria rivoluzione gastronomica iniziata più di 400 anni fa.
Questa è Lima. Ammantata di storia, caotica e ricca di strabilianti meraviglie. Una città da non perdere per nessun motivo.