Arequipa e la regione dei canyon: il primo viaggio

Perché andare

Visitare la provincia di Arequipa è come tuffarsi nella storia peruviana e, al contempo, nelle avventure andine. Per un'idea degli spettacolari contrasti che caratterizzano la regione, pensate ai tesori culturali di una delle città coloniali più belle del Sud America, situata a poche ore di viaggio dai due canyon più profondi del mondo. La città di Arequipa, all'ombra del vulcano El Misti, è un'audace metropoli dalla vena artistica. A nord-ovest si trovano i canyon del Colca e del Cotahuasi, le cui profondità - per quanto imponenti - sembrano un fatto puramente statistico a paragone dei maestosi condor andini, degli epici trekking e delle antiche tradizioni dei coloni spagnoli, degli incas e dei popoli preincaici. E poi ci sono i memorabili petroglifi di Toro Muerto, la Valle de los Volcanes ricoperta di lava e il paesaggio desolato del Paso de Patopampa, la cui via principale, che raggiunge quota 4910 m, è la strada alla maggior altitudine di tutta l'Europa occidentale e del Nord America.