Provincia di Veraguas: il primo viaggio

Perché andare

Quasi 500 anni fa gli spagnoli furono attirati dalle bellezze naturali di questa regione, dai suoi fiumi possenti e dalle sue vette spettacolari (oltre che dalla prospettiva di ricchi giacimenti auriferi). L'oro si esaurì presto, ma per il resto questa zona non è molto cambiata da quando Cristoforo Colombo tentò senza successo di stabilirvi una colonia.

Conosciuta come Galápagos dell'America Centrale, l'Isla de Coiba, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un paradiso per le immersioni e il birdwatching. Le spiagge intorno a Santa Catalina sono famose in tutto il mondo per le onde spettacolari. Sugli altopiani, le cascate e i laghetti intorno al villaggio di Santa Fé sono cornici ideali per chi ama camminare lungo percorsi poco battuti.

Oggi questa provincia, tradizionalmente dedita all'agricoltura e all'allevamento, punta molto sullo sviluppo turistico. L'isolata costa caraibica di Veraguas verrà presto raggiunta dalla Carretera de Caribe, una strada attualmente in costruzione attraverso la penisola, destinata a cambiare il futuro di questa regione e delle località situate lungo il suo percorso, come Santa Fé.