Da vedere

Centro de Exhibiciones Marinas

  1. Panamá
  2. Museo - Museo

Gestito dallo Smithsonian Tropical Research Institute (STRI), il CEM è un interessante museo dedicato alla vita marina, una meta ideale per le famiglie. Ne fanno parte due piccoli acquari e un sentiero naturalistico che attraversa un tratto di foresta secca popolato da bradipi e iguane. I cartelli esplicativi sono in spagnolo e in inglese.

I due acquari ospitano rispettivamente pesci dell’Oceano Pacifico e del Mar dei Caraibi, dando così modo ai visitatori di confrontare i due tipi di fauna. Il personale saprà spiegarvi le varie differenze. Vi è poi una sezione espositiva che analizza il ruolo delle risorse marine del Panamá nell’economia del paese e gli effetti distruttivi della pesca a strascico.

Presso il centro si trova una piccola costruzione esagonale da cui si gode una magnifica vista sulla Bahía de Panamá; l’edificio, commissionato da Noriega per i suoi incontri privati, oggi ospita una mostra sulla storia delle culture indigene del paese.

Le grandi e accurate illustrazioni di navi esposte all’esterno permettono di identificare, grazie all’aiuto di un cannocchiale, i vari modelli delle navi che si vedono ferme nell’oceano in attesa di attraversare il canale.

La foresta che si estende immediatamente a sud del Puente de las Américas (visibile dal centro) è una delle poche aree sopravvissute dell’immensa foresta secca che un tempo ricopriva l’intera costa dell’America Centrale sul versante del Pacifico. Aguzzando la vista potrete scorgere qualche bradipo tridattilo o altri esemplari di fauna selvatica.