Panamá: informazioni essenziali

Pericoli e contrattempi

Il quartiere di Casco Viejo è attualmente al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione urbanistica e i lavori sono ancora in corso. In linea generale, la punta della penisola a sud-est della Iglesia de la Merced è una zona sicura per i turisti, anche perché regolarmente controllata da poliziotti in bicicletta. È comunque consigliabile essere sempre prudenti e muoversi in zone ben illuminate e frequentate da molte persone.

Casco Viejo gode di una cattiva reputazione in parte oggi immeritata, ma non bisogna mai sottovalutare la rapidità con cui un quartiere può cambiare volto. Allontanandosi della punta della penisola (a nord di Parque Herrera) ci si ritrova in zone degradate e sovrappopolate. Altri quartieri che registrano un alto tasso di criminalità sono Curundú, El Chorrillo, Santa Ana, San Miguelito e Río Abajo.

Anche Calle Uruguay, fulcro della vita notturna cittadina, attira un gran numero di malintenzionati. È bene evitare di uscire la sera con molti contanti: abbiamo infatti sentito di donne che avvicinano turisti di sesso maschile e, con la scusa di abbracciarli, rubano loro il portafoglio.

I taxi in genere consentono a più passeggeri diretti in posti diversi di condividere la vettura e in queste circostanze possono talvolta verificarsi delle rapine. La cosa migliore è non condividere il taxi con altri passeggeri. Se parlate lo spagnolo potete decidere di offrire un compenso un po'più elevato al conducente per avere il taxi solo per voi. Prendete l'abitudine di controllare alcuni dettagli del taxi prima di salire a bordo (per esempio che le portiere siano provviste di maniglie interne e che il taxi esibisca il suo numero di martricola). Capita di frequente che i taxisti si rifiutino di raggiungere determinate destinazioni che per loro sono scomode.

Occasionalmente si registrano dei furti anche nella zona vicino alle rovine di Panamá Viejo - evitatela dopo il tramonto e tenete sempre gli occhi aperti.

Il Panamá ha assunto un atteggiamento molto severo nei confronti delle droghe, con posti di blocco e controlli dei conducenti e dei passeggeri. Portate sempre con voi il passaporto.

Quando vi muovete a piedi per le vie della capitale tenete presente che gli automobilisti non danno la precedenza ai pedoni. Per attraversare gli incroci a volte conviene seguire l'esempio dei panamensi: guardare a destra e a sinistra e poi correre veloci come il vento.