Panamá: il primo viaggio

Perché andare

Panamá è la città più cosmopolita dell'America Centrale, metropoli vivacissima e allo stesso tempo comoda base per raggiungere affascinanti mete tropicali. Da sempre crocevia di commerci e flussi migratori, Panamá ospita comunità di ogni provenienza ed è oggi un crogiolo di culture caratterizzato da una mentalità aperta, senz'altro più dinamica e disinvolta rispetto a quella dei paesi vicini.

Il volto della capitale è quello del caos urbano, scandito da ingorghi di traffico, taxi impazziti e casinò schiacciati fra club eleganti e cantieri edili. Quale centro internazionale di attività bancarie e commerciali, Panamá sfoggia un affascinante profilo di grattacieli in vetro e acciaio che ricorda quello di Miami e che contrasta con il quartiere coloniale di Casco Viejo, il nucleo antico della città, dove vie acciottolate fiancheggiano boutique hotel con bar sotterranei e case fatiscenti che evocano leggende piratesche.

Fuggire dalla città è facile. Un'escursione in giornata permette di calpestare la sabbia delle spiagge (sull'Oceano Pacifico o sul Mar dei Caraibi), di ammirare il canale o di esplorare le rigogliose foreste pluviali popolate da scimmie urlatrici, tucani e bradipi.

Panamá è la città più cosmopolita dell'America Centrale, metropoli vivacissima e allo stesso tempo comoda base per raggiungere affascinanti mete tropicali. Da sempre crocevia di commerci e flussi migratori, Panamá ospita comunità di ogni provenienza ed è oggi un crogiolo di culture caratterizzato da una mentalità aperta, senz'altro più dinamica e disinvolta rispetto a quella dei paesi vicini.

Il volto della capitale è quello del caos urbano, scandito da ingorghi di traffico, taxi impazziti e casinò schiacciati fra club eleganti e cantieri edili. Quale centro internazionale di attività bancarie e commerciali, Panamá sfoggia un affascinante profilo di grattacieli in vetro e acciaio che ricorda quello di Miami e che contrasta con il quartiere coloniale di Casco Viejo, il nucleo antico della città, dove vie acciottolate fiancheggiano boutique hotel con bar sotterranei e case fatiscenti che evocano leggende piratesche.

Fuggire dalla città è facile. Un'escursione in giornata permette di calpestare la sabbia delle spiagge (sull'Oceano Pacifico o sul Mar dei Caraibi), di ammirare il canale o di esplorare le rigogliose foreste pluviali popolate da scimmie urlatrici, tucani e bradipi.