Nuova Zelanda: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini di nazionalità italiana, così come i viaggiatori di altri paesi, non necessitano del visto d'ingresso per soggiorni a scopo di turismo inferiori ai tre mesi. All'arrivo occorre esibire la seguente documentazione: passaporto con una validità di tre mesi al momento della partenza dalla Nuova Zelanda, il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio, una polizza di assicurazione sanitaria privata valida per tutta la durata del soggiorno e una somma di denaro sufficiente per il periodo di soggiorno (si calcolano 1000 dollari neozelandesi a persona, al mese, o frazione di mese; questa cifra può essere in contanti, travellers'cheques o su carta di credito Visa/Mastercard).

Quando andare

Il clima non è mai tanto sfavorevole da sconsigliare un viaggio in Nuova Zelanda: tutti i periodi dell'anno offrono cose da vedere e da fare. I mesi più caldi (da novembre ad aprile) sono i più affollati, specialmente nel periodo delle vacanze scolastiche, dal 20 dicembre alla fine di gennaio. Naturalmente, le località sciistiche sono più attive nei mesi invernali. Se viaggiate in alta stagione (soprattutto a Natale) è preferibile prenotare in anticipo tanto l'albergo quanto il viaggio. Sarebbe comunque preferibile visitare il paese prima o dopo questo periodo congestionato, quando fa ancora abbastanza caldo e non ci sono troppi turisti in giro.