Da vedere

Norsk Oljemuseum

  1. Kjerringholmen, Stavanger, Norvegia
  2. Museo - Museo del petrolio

Potremmo trascorrere (e l’abbiamo fatto) ore e ore in questo avanguardistico museo, uno dei migliori di tutta la Norvegia. Oltre a mostre interattive high-tech, modellini in scala gigante e fedelissime ricostruzioni, espone il più grande trapano del mondo, proietta un documentario di 12 minuti di Ian Wright, ex presentatore della Lonely Planet TV, e un altro sulle immersioni in alto mare. Non è tutto: vi sono dei simulatori, una "petrocupola" che ripercorre milioni di anni di storia naturale, una via di fuga che farà impazzire i bambini e alcuni stupendi modellini di piattaforme petrolifere.

Il museo illustra la storia della formazione del petrolio e dell’esplorazione nel Mare del Nord, dalla scoperta dell’oro nero, avvenuta in Norvegia nel 1969, fino ai giorni nostri, riuscendo brillantemente a conciliare gli aspetti tecnici delle sonde e delle estrazioni petrolifere con filmati e articoli d’archivio sui momenti più significativi della storia del petrolio norvegese. Tra questi spiccano il resoconto della tragedia dell’Alexander L. Kielland del 1980, in cui trovarono la morte 123 operai petroliferi; la decisione del Parlamento norvegese del 1972 di stabilire la sede della Statoil a Stavanger; e la dichiarazione di una commissione governativa norvegese degli anni ’50 secondo la quale "la possibilità di trovare petrolio sulla piattaforma continentale al largo della costa norvegese è da escludere". È un museo in cui trascorrerete più tempo del previsto, soprattutto se avete dei bambini.