Da vedere

Salto con gli sci e museo di Holmenkollen

  1. Oslo, Norvegia
  2. Attività sportiva - Salto con gli sci e museo

Il trampolino per il salto con gli sci di Holmenkollen, arroccato in cima a una collina che domina la capitale, offre una bella vista panoramica sulla città e funge anche da spazio per concerti. Durante il festival annuale dello sci di Oslo, che si svolge a marzo, qui si riuniscono i migliori saltatori del mondo.

Il Museo dello Sci (www.skiforeningen.no; Kongeveien 5; interi/bambini Nkr90/45, gratuito con l’Oslo Pass; 9-20 giu-agosto, orario ridotto nel resto dell’anno) ripercorre i 4000 anni di storia dello sci nordico e da discesa in Norvegia. Ci sono mostre dedicate alle spedizioni antartiche di Amundsen e Scott, e alla faticosa marcia di Fridtjof Nansen attraverso la calotta glaciale della Groenlandia (vedrete anche l’imbarcazione che Nansen costruì con la slitta e la tenda di tela per percorrere via mare gli ultimi 100 km fino a Nuuk). Al secondo piano, riorganizzato di recente, sono allestite esposizioni sugli aspetti più moderni di questo sport, con foto della famiglia reale che scia.

L’ingresso al Museo dello Sci comprende una visita alla torre del trampolino. Una parte della salita si può fare in ascensore, ma bisogna affrontare a piedi gli ultimi 114 ripidi gradini. All’esterno, il simulatore di salto con gli sci (interi/bambini Nkr50/35) è molto divertente, ma non provatelo se siete deboli di stomaco. Per raggiungere il museo, prendete la linea 1 della T-bane fino a Holmenkollen e seguite le indicazioni che conducono in cima alla collina. All’epoca della stesura di questa guida il complesso era chiuso per lavori di ristrutturazione, ma dovrebbe avere riaperto per quando leggerete queste righe.