Domkirke
- Stortorvet 1, Oslo, Norvegia
- Sito religioso - Chiesa
Costruita nel 1697, la Cattedrale di Oslo è da poco tornata all’antico splendore dopo un impegnativo ciclo di restauri durato diversi anni. Merita una visita per le elaborate vetrate istoriate di Emanuel Vigeland (fratello di Gusta e per il soffitto dipinto, realizzato tra il 1936 e il 1950. La splendida pala d’altare, una raffigurazione dell’Ultima Cena e della Crocifissione opera di Michael Rasch (1748), apparteneva alla Cattedrale, ma fu spostata in vari luoghi del paese (l’ultimo dei quali fu la Chiesa di Prestnes, a Majorstue) prima di fare infine ritorno alla sua sede originale, nel 1950. La parte anteriore dell’organo e il pulpito facevano entrambi parte della costruzione originale. Talvolta la Cattedrale ospita dei concerti (Nkr150).
I Basarhallene (Padiglioni del Bazar) si trovano sul retro dell’edificio. Risalgono al 1858 e in estate ospitano negozi d’artigianato e caffè.