Museo di Larvik
- Larvik, Norvegia
- Museo - Museo
Questo museo è suddiviso in quattro parti e si sviluppa in varie zone della città.
La residenza Herregården (Herregårdsletta 6; visite guidate ogni ora), un edificio di legno in stile barocco, fu costruita nel 1677 per il governatore generale norvegese Ulrik Frederik Gyldenløve, duca di Larvik. Gyldenløve era figlio illegittimo di re Federico IV di Danimarca che, per sbarazzarsi di lui, gli assegnò un ducato e lo spedì nell’anonimato della Norvegia. Gli arredi riflettono lo stile del XVII e XVIII secolo.
Il Museo Marittimo di Larvik (Kirkestredet 5), situato in un edificio di mattoni del 1730 immediatamente a est del porto, ospita una collezione di oggetti artistici ispirati al mondo del mare, oltre ad alcuni splendidi modellini di navi. C’è anche una piccola mostra dedicata alla vicina città vichinga di Kaupang.
Il Verkensgarorden (Nedre Fritzøegate 2) custodisce utensili e arnesi usati durante il XVII secolo in una segheria e fonderia locale. Si può anche visitare una mostra geologica permanente che documenta l’evoluzione della larvikite blu, un meraviglioso tipo di granito estratto in questa zona e risalente a 500 milioni di anni fa.
Kaupang(ingresso libero), 5 km a est di Larvik, è un ex villaggio vichingo costruito intorno al IX secolo e abitato fino al 960. Si pensa che nel momento di maggiore prosperità qui vivesse un migliaio di persone. Per noi, questo è il sito più interessante di Larvik. Sebbene quasi tutti i manufatti originali attualmente si trovino a Oslo, i custodi valorizzano al meglio ciò che è rimasto con una piccola mostra, quattro tende vichinghe e visite guidate da personale esperto in abiti caratteristici che illustrano le tombe e il passato di Kaupang. Il mercoledì (giorno delle famiglie) e nei weekend si preparano zuppe e pane vichinghi. Le guide vi indicheranno anche dove trovare cimiteri vichinghi nella zona di Larvik.