Da vedere

Fredriksten Festning e musei

  1. Halden, Norvegia
  2. Attrazione - Fortezza, musei

Sulla sommità della collina alle spalle di Halden sorge la Fortezza di Fredriksten, del 1661, che ha resistito a sei assedi svedesi e non è mai stata conquistata.

Per raggiungere la fortezza dalla città, si percorre un sentiero acciottolato quasi invaso dalla vegetazione che si inerpica dalla cima di Festningsgata a Sørhalden (un quartiere con casette ottocentesche di capitani di navi) sulle pendici selvagge della collina ricoperte di lillà. La strada per le automobili parte dalla stessa via.

Il 28 luglio 1660 re Fredrik III di Danimarca emise un decreto con il quale ordina di costruire una fortificazione più solida sopra Halden. La cittadella pentagonale, insieme all’adiacente Forte Gyldenlø a est, fu edificata su due colline parallele dal 1661 al 1671, e ampliata tra il 1682 e il 1701. Il suo giorno più glorioso fu l’11 dicembre 1718, quando il bellicoso re svedese Carlo XII fu colpito a morte proprio qui (il sito è indicato da un monumento).

I musei nel complesso del castello sono dedicati a diversi aspetti della storia della fortezza. In basso rispetto all’ingresso principale si trova il Museo Bellico, che custodisce manufatti militari e informazioni sulle guerre che hanno toccato Halden dal 1660 in poi, oltre a dettagli sul movimento indipendentista norvegese del 1905. Una galleria sale al Bastione del Principe Cristiano, la posizione più strategica per i difensori della fortezza. Il museo chiamato Museo Byen Brenner (Museo della Città in Fiamme), circa a metà della via principale, offre una panoramica più ampia del passato di Halden. Le mostre nella Gamle Kommandantbolig (Residenza del Comandante) illustrano la storia dei commerci e delle relazioni con la vicina Svezia. Questo edificio fu costruito tra il 1754 e il 1758 e venne danneggiato da un incendio nel 1826. Dopo i lavori di restauro, fu utilizzato come laboratorio di esplosivi, armeria e caserma. Notate il monogramma di Federico V sopra l’ingresso.

I siti forse più interessanti della fortezza sono il birrificio, che un tempo produce fino a 3000 litri di birra al giorno, e i forni del panificio, dove si cuoce il pane anche per 5000 soldati. All’Infosenter, appena dopo l’entrata principale, troverete inoltre una presentazione multimediale e un negozio.

Le visite guidate (interi/bambini Nkr60/30; 12, 13.30 e 15 sab e dom lug-8 agosto) della fortezza e delle altre costruzioni sono disponibili in norvegese e in inglese. In altri orari potete avvalervi di un’audioguida (Nkr50). Si possono anche fare, senza accompagnamento, dei tour a caccia di fantasmi (cartina del tour Nkr50; mag-agosto): durante questi itinerari potrete quasi sicuramente riuscire a vedere la famosa "Signora in Bianco" della fortezza...

Nel corso della stagione turistica, il martedì e il mercoledì sera, il complesso ospita vari spettacoli musicali e di danza. Quello del mercoledì fa parte di un programma, Allsangpå Grensen ("Cantiamo insieme"), che viene trasmesso dalla televisione di stato.