Fiordi occidentali: il primo viaggio

Perché andare

Nel 2009 i lettori della rivista National Geographic Traveler hanno scelto i fiordi della Norvegia occidentale come sito meglio preservato tra quelli Patrimonio dell'Umanità.

Erose e scavate da ghiacciai antichi e recenti, queste valli profonde invase dal mare sono strette nella morsa di un terreno ripido e accidentato. Offrono una miriade di cose da vedere e da fare: nell'acqua, sulle montagne o semplicemente in pianura.

Spostarsi in traghetto è divertente. Questi affidabili mezzi di trasporto risparmiano lunghi giri tortuosi intorno ai fiordi, sono una parte piacevolissima del viaggio e consentono di ammirare panorami della costa che altrimenti sarebbero inaccessibili.

La regione dei fiordi è splendida per l'escursionismo, sui tanti sentieri segnati così come sui ghiacciai, che si possono esplorare a piedi con una guida. E se, dopo tanta aria fresca e tanti spazi aperti, avete voglia di respirare un'atmosfera più cittadina e sofisticata, visitate Ålesund, gioiello art nouveau.