Da vedere

Edifici storici

  1. Egersund, Norvegia
  2. Attrazione - Architettura

Circa 92 case, quasi due terzi della città, furono distrutte da un incendio nel 1843. In seguito, Egersund fu ricostruita con vie molto più ampie, in modo da arginare il propagarsi delle fiamme in caso di nuovi incendi. Quasi tutti gli edifici del vecchio centro storico risalgono a questo periodo. Vale la pena di fare una passeggiata lungo Strandgaten, una via su cui si affacciano case in legno erette dopo il 1843. Skrivergården (Strandgaten 58) fu costruita nel 1846 come residenza del magistrato locale Christian Feyer; il piccolo parco cittadino di fronte era il suo giardino privato. Lo Strandgaten 43 è senza dubbio un edificio più bello e ha il cosiddetto "specchio del pettegolezzo", che consentiva ai suoi abitanti di tenere d’occhio la strada e la gente che vi passava.

La Bilstadhuset (Nygaten 14) conserva ancora la struttura in legno originale e la soffitta di un artigiano che cuciva le vele. Nessuna di queste case è aperta al pubblico, ma l’ufficio turistico distribuisce un opuscolo, Strolling in Egersund, che contiene una cartina e varie informazioni.