Come arrivare
L'aeroporto internazionale di Managua (MGA; tel: 233 1624/28; www.eaai.com.ni) vicino alla capitale è piccolo, ma in fase di espansione. Il Tiny Granada International Airport gestisce due voli giornalieri fra Granada e San José e Liberia in Costa Rica. Managua è lo snodo nicaraguense più importante per gli autobus che conta almeno cinque autolinee internazionali. Vi sono collegamenti con il Costa Rica e Panama in partenza da Granada, Masaya e Rivas, mentre da León ci sono corse per San Miguel e San Salvador, il tragitto più breve fra i due paesi. Il Nicaragua può essere raggiunto via terra attraversando tre posti di frontiera al confine con l'Honduras - Las Manos, El Espino e Guasule - e uno al confine con il Costa Rica, Sapoá. Il confine con il Costa Rica può essere anche attraversato salpando da Los Chiles e attraversando il fiume fino a San Carlos. Bluefields e Puerto Cabezas, sulla costa caraibica, sono serviti con particolare frequenza da pescherecci e navi da carico ed è piuttosto semplice ottenere un passaggio per gli altri porti e le isole dell'America Centrale.