Nicaragua sud-occidentale: il primo viaggio

Perché andare

Ricco di attrattive, il sud-ovest del paese offre paesaggi ed esperienze tra i più notevoli del Nicaragua. I surfisti frequentano da anni le sue coste, attratti dalle onde perfette e poco frequentate e dalle infrastrutture, modeste ma piacevolmente tranquille. Quasi tutti i visitatori iniziano il loro itinerario nella regione da San Juan del Sur, dove si trovano gli alberghi migliori, le feste più movimentate e un buon numero di ristoranti adatti a soddisfare gli appetiti internazionali. Allontanandosi dalla costa s'incontrano animati villaggi di pescatori, luoghi in cui le tartarughe depongono le uova, e cittadine dall'atmosfera genuinamente remota.

Nessun viaggio nel sud-ovest nicaraguense può dirsi completo senza qualche giorno trascorso a Isla de Ometepe, caratterizzata da una curiosa forma che ricorda il simbolo dell'infinito. Ai due lati si trovano due vulcani che incombono su un universo appartato, dove scoprirete cascate, animali selvatici, calette perdute e foreste incantate. Nella zona ci si può dedicare al kayak, ai bagni, alle escursioni a piedi e in bicicletta, e molti viaggiatori finiscono col prolungare il viaggio non appena si immergono negli angolini paradisiaci e nelle accoglienti strutture ricettive dell'isola.

Quando andare

La stagione secca va da novembre a maggio, periodo in cui la vegetazione è meno lussureggiante, le giornate sono leggermente più lunghe, e ci sono tante occasioni per le attività avventurose, nonché magnifici tramonti nelle baie che si affacciano sull'Oceano Pacifico.

I mesi da aprile a dicembre sono adatti al surf, con onde possenti e strutture ricettive affollatissime (che consigliamo di prenotare). Per evitare la ressa di sportivi, consigliamo ai principianti di valutare altri periodi dell'anno per il viaggio.

I mesi da settembre a ottobre rappresentano la stagione di punta, dato che nel Refugio de Vida Silvestre La Flor arrivano le tartarughe − oltre 3000 esemplari nello stesso giorno!