León e il nord-ovest: il primo viaggio

Perché andare

Questo è il Nicaragua più focoso e appassionato. León, il capoluogo regionale, è da sempre un polo intellettuale e una roccaforte dell'indipendenza, che ha dato i natali ad alcune celebri personalità politiche e artistiche del paese. Granada è meno raffinata, ma allo stesso tempo più profonda della sua eterna rivale, ed è molto amata per la sua imponente cattedrale, lo straordinario museo d'arte, l'effervescente vita notturna e la vivace atmosfera rivoluzionaria.

Nei dintorni di León svettano oltre una decina di cime vulcaniche che aspettano solo di essere scalate (e ridiscese in sandboard). Questa regione vanta anche alcune delle più belle località balneari del Nicaragua e le straordinarie paludi incontaminate della Reserva Natural Isla Juan Venado.

Qui troverete la più grande foresta di mangrovie dell'America Centrale, la magnifica Reserva Natural Volcán Cosigüina e numerose cittadine lungo il percorso che offrono un'opportunità davvero unica per conoscere meglio la vita quotidiana del paese.

Quando andare

Dicembre è un mese adatto per il viaggio, grazie alle temperature miti. Il nord-ovest è la regione più calda del paese, in cui le temperature medie diurne superano i 30°C quasi tutto l'anno, registrando un picco in aprile e riabbassandosi intorno ai relativamente freschi 20°C di dicembre.

Ottobre e novembre sono i mesi migliori per vedere le tartarughe che depongono le uova nella Reserva Natural Estero Padre Ramos - la stagione della nidificazione va da luglio a dicembre. Questo è anche un buon periodo per prestare la propria opera di volontariato come guardiani di una spiaggia o per visitare la Reserva Natural Isla Juan Venado.

La Semana Santa (Settimana Santa) cade tra la fine di marzo e i primi di aprile, e il giorno di Pasqua viene festeggiato a León con manifestazioni pittoresche. Nei sobborghi coloniali si distende un magnifico "tappeto" di segatura colorata e sulla vicina spiaggia ha luogo una gara di castelli di sabbia.