Altopiano settentrionale: il primo viaggio

Perché andare

Avete ufficialmente lasciato la superstrada dell'America Centrale per i viaggiatori zaino in spalla e siete arrivati in un luogo dove variopinti quetzal nidificano nelle brumose foreste nebulari, e il caffè e il tabacco più pregiati del Nicaragua vengono coltivati con zelo capitalista e spirito collettivo allo stesso tempo. Basta un po'di tempo e di dedizione per scoprire antiche cattedrali in rovina, tuffarsi sotto innumerevoli cascate, esplorare canyon scoperti di recente e rendere omaggio ai pirati, colonialisti, rivoluzionari, artisti e poeti che amarono queste fertili montagne e si integrarono con la gente umile e cordiale che abita queste terre da generazioni.

Alle due estremità della regione sorgono due città in via di sviluppo; la laboriosa Estelí brulica di studenti, agricoltori e magnati dei sigari, mentre Matagalpa è leggermente più moderna e ricca, grazie a un secolo di fruttuosa coltivazione del caffè. Tra queste due città e nei loro dintorni vi attendono picchi di granito, valli lussureggianti punteggiate di piccole cittadine e innumerevoli avventure stimolate dalla caffeina.

Quando andare

Gli straordinari paesaggi dell'altopiano settentrionale sono particolarmente suggestivi da maggio a ottobre, durante la stagione delle piogge, quando la vegetazione si fa più rigogliosa e le numerose cascate sono particolarmente abbondanti. Se avete intenzione di fare escursioni, il periodo migliore è quello compreso fra novembre e febbraio, quando il clima è asciutto e mite, il paesaggio ancora lussureggiante. Inoltre, in questo periodo la raccolta del caffè è al culmine, il che offre ai visitatori non solo l'opportunità di bere infinite tazze di caffè, ma anche di raccoglierne e selezionarne i chicchi. L'altro prodotto agricolo della regione destinato alla vendita, il tabacco, viene raccolto tra marzo e aprile; gli appassionati potranno seguire il percorso delle foglie, dai campi alle fabbriche di produzione.