Namibia: trasporti

Come arrivare

La South African Airways (SAA) ha voli giornalieri tra Johannesburg, Città del Capo e Windhoek. L'Air Namibia ha voli due volte alla settimana tra Windhoek e Harare (Zimbabwe), Lusaka (Zambia) e Gaborone (Botswana); effettua anche voli da/verso Londra e Francoforte. Ci sono attraversamenti del confine da Botswana, Zambia, Zimbabwe e Sudafrica. Queste strade sono servite da diverse compagnie di autobus. Un treno collega De Aar e Windhoek e ha ulteriori collegamenti con Johannesburg e Città del Capo. Tra il Sudafrica e la Namibia le strade sono in buone condizioni e si può guidare tranquillamente. È possibile fare autostop, anche se in genere i camionisti chiedono di essere pagati (US$1,50 per 100 km).

Trasporti locali

La Namibia ha dei buoni collegamenti aerei locali, anche se muoversi in aereo è piuttosto costoso. Ci sono voli regolari dall'Eros Airport di Windhoek per Tsumeb, Rundu, Katima, Mulilo, Keetmanshoop, Lüderitz, Swakopmund e Oshakati. Gli operatori per voli charter sono numerosi, anche se le loro tariffe sono ancora più costose. Il servizio di autobus è limitato ad alcune vetture di lusso che collegano Windhoek a Città del Capo e Johannesburg, ma ci sono anche minibus locali che percorrono avanti e indietro la B1 da Oshakati a Keetmanshoop. La Trans-Namib Railway offre servizi di collegamento tra le città principali a prezzi ragionevoli. I treni, con vagoni-letto e vagoni di classe economica, sono affidabili e se non avete fretta rappresentano un modo piacevole e poco costoso - benché estremamente lento - di visitare il paese. In ogni caso, il modo più semplice per girare la Namibia è in auto, in quanto il paese è attraversato da un'eccellente rete di strade asfaltate. È possibile noleggiare automobili, motociclette e fuoristrada, ma le tariffe sono piuttosto alte e nella spesa va anche considerato il costo del carburante per coprire distanze così vaste. Una maniera più economica di visitare il paese consiste nell'unirsi a un'escursione organizzata, soluzione senz'altro consigliabile se si vogliono raggiungere posti remoti o difficili come la Skeleton Coast, Damaraland, il Kaokoveld, Kunene Valley e Bushmanland. Generalmente il servizio offerto, piuttosto alla buona, consiste in trasporto e sistemazione in campeggio. A Windhoek ci sono un servizio di taxi e autobus di linea.