Mozambico: trasporti

Come arrivare

Le compagnie Linhas Aéreas de Moçambique (LAM), TAP Air Portugal e Kenya Airways operano voli su Maputo. Arrivando dall'Europa è più economico volare a Johannesburg, in Sudafrica, e da qui raggiungere il Mozambico con l'aereo o via terra. I migliori transiti via terra sono attraverso il confine sudafricano: ci sono tre treni alla settimana tra Johannesburg e Maputo, che impiegano circa 15 ore. Esistono anche dei minibus che fanno il percorso tra Maputo e varie città del Sudafrica, oltre a un lussuoso autobus giornaliero che collega Maputo e Johannesburg. Minibus percorrono anche il tragitto tra Maputo e le città dello Swaziland, attraversando il confine a Namaacha, in Mozambico. Altri passi di frontiera sono meno convenienti a meno affidabili. Si può attraversare il confine tra Palma (all'estremità nord-orientale del Mozambico) e Mwambo, in Tanzania, ma i trasporti sono molto scarsi a sud di Palma e le strade terribili. Mine antiuomo e banditi rendono l'attraversamento della frontiera tra il Mozambico e lo Zambia molto rischioso: la maggior parte delle persone passa per il Malawi, attraverso uno dei numerosi valichi di frontiera. Le due frontiere principali tra il Mozambico e lo Zimbabwe sono Nyamapanda, sulla Sella di Tete, e Machipanda, sulla strada Beira-Harare.

Trasporti locali

L'autobus è il principale mezzo di trasporto per visitare il Mozambico. Ci sono autobus che coprono le distanze tra le principali città almeno una volta al giorno. Esistono tre principali compagnie private e tutte hanno delle linee rapide (il che significa meno lente, non particolarmente veloci). Dove le strade sono in buono stato l'autobus è un buon mezzo di trasporto; dove invece questo non accade (e ciò include la quasi totalità delle aree rurali) per spostarvi dovrete probabilmente servirvi di camion convertiti al trasporto passeggeri, i cosiddetti 'chapa-cems' (un'abbreviazione corrispondente al nostro 'scatoletta di sardine' e normalmente chiamati solo 'chapas'). La LAM (www.lam.co.mz) ha voli interni, che collegano Maputo, Beira, Tete e altre città. Ci sono anche due voli settimanali tra la capitale e l'Arcipelago di Bazaruto. Se viaggiate in Mozambico con la vostra auto, la polizia è famosa per inventarsi i problemi più strani e inimmaginabili riguardo ai veicoli, per i quali sono previste multe salate. Se siete educato, avete auto e documenti in perfetto ordine e obbedite a tutte le norme del codice stradale, avete qualche probabilità che non vi facciano storie. Le auto possono essere prese a nolo a Maputo e Beira, dove numerose delle principali agenzie e alcune di quelle locali hanno depositi. Vi informiamo che è necessaria la patente internazionale. L'aeroporto è circa un km a nord-ovest dal centro città: sono disponibili taxi e autobus. La stazione ferroviaria e il deposito dei minibus si trovano all'estremità meridionale della città.