Mozambico: il primo viaggio

Documenti e visti

I viaggiatori di nazionalità italiana, così come quelli della maggior parte dei paesi, devono essere muniti di visto d'ingresso, che consente una permanenza di 30 giorni e che sarà necessario richiedere prima della partenza. Qualora si volessero visitare anche i Paesi limitrofi con successivo ritorno in Mozambico, si suggerisce di richiedere direttamente all'Ambasciata del Mozambico a Roma, un visto d'ingresso multiplo (costo circa Euro 70). Si segnala tuttavia che il visto multiplo, pur consentendo di entrare ed uscire più volte dal Mozambico, permette un soggiorno della durata massima di 30 giorni, al termine del quale vi è l'obbligo di uscire dal Paese senza possibilità di proroghe o rinnovi. Ai fini del rilascio occorre presentare, fra gli altri documenti, il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi. Per maggiori informazioni sui tempi, costi e procedure di rilascio dei visti contattate la sezione consolare dell'Ambasciata del Mozambico in Italia (tel. 06 3751 4675; fax 06 3751 4699; consolato@ambasciatamozambico.it; Via Filippo Corridoni 14, 00195 Roma).

Quando andare

Da giugno ad agosto sono i mesi migliori per visitare il Mozambico: in questo periodo sia le piogge sia le temperature diminuiscono. Avanzando nella stagione secca, dalla fine d'agosto a settembre, le temperature iniziano ad aumentare, ma questo tuttavia è il periodo migliore per vedere gli animali selvatici di grossa taglia. Al contrario, per il birdwatching, il periodo ideale è durante la stagione delle piogge, normalmente tra novembre e dicembre.