Ulaanbaatar: trasporti

Come arrivare

La Mongolia ha tre compagnie aeree nazionali: la Mongolia Airlines (MIAT), la Aero Mongolia e la EX Nis; le ultime due hanno collegamenti internazionali da/per Ulaanbaatar. I giorni dei voli cambiano sempre, quindi ricordatevi di controllare gli orari di volo aggiornati. Le linee aeree accettano carte di credito per voli nazionali e internazionali; se pagate in contanti, tenete presente che gli stranieri dovrebbero usare solo dollari americani. Per destinazioni vicine alla città (Töv aimag, Darkhan, Erdenet e Sükhbaatar e Kharkhorin). si possono prendere a noleggio dei taxi. Ricordatevi di pattuire il prezzo a chilometro (intorno ai 400 T) prima di partire.

Da Ulaanbaatar partono treni giornalieri per la Mongolia settentrionale che arrivano anche fino in Russia, passando per Darkhan e Sükhbaatar, e per il sud-est fino in Cina, passando per Choir, Sainshand e Zamyn-Üüd. Ci sono anche alcune linee che collegano Ulaanbaatar con i centri di estrazione del carbone di Erdenet e di Baganuur. Ricordatevi che quando acquistate un biglietto dovrete mostrare il passaporto o la patente di guida; la tessera di studente non servirà. La biglietteria nazionali è nell'edificio moderno sulla parte est della stazione dei treni. Purtroppo dentro non c'è nessuno che parli inglese, solo russo o mongolo. Le partenze sono segnalate in cirillico e le tariffe si dividono in sedile duro e sedile confortevole.I biglietti possono essere comprati fino a un mese prima con un extra costo, ma se contate di viaggiare in alta stagione (Luglio-Agosto) ne vale la pena. L'ufficio per le partenze internazionali è a 200m a nordest della stazione dei treni e vende biglietti per Irkutsk e Mosca (Russia), e per Beijing, Ereen e Hohhot in Cina. Lo sportello dove acquistarne uno più facilmente è il foreigners booking office (ufficio prenotazioni per stranieri, tel: 24133, domande tel: 944 868; stanza 212; 8-20 lunedì-venerdì). E' al primo piano e il personale parla inglese. Nei weekend potete usare la biglietteria a piano terra.

Due stazioni gestiscono la maggior parte del traffico di autobus. Dalla stazione più a est, Bayanzurkh Avto Vaksal (tel: 463 386, a 6 km ad est di Piazza Sükhbaatar) partono ogni giorno pullman per Choibalsan (13 ore), Baruun-Urt (11 ore), Öndörkhaan (5 ore), e Dalanzadgad (12 ore). Dalla stazione più a ovest, chiamata Dragon (Luu) Avto Vaksal (tel: 634 902, su Peace Ave, 7 km a ovest di Piazza Sükhbaatar) partono autobus per Tsetserleg (11 ore), Arvaikheer (10 ore), Dundgov (6 ore), Kharkhorin (8 ore), Erdenet (7 ore), Darkhan (4 ore) e Bulgan (8 ore).Il pullman per Mörön parte dalla vecchia stazione a Teeveriin Tovchoo.Minivan e autobus per destinazioni a nord e a ovest della capitale (ma non a est) partono dalla stazione degli autobus Dragon (Luu) su Peace Ave, 7 km a ovest di Piazza Sükhbaatar. I biglietti soi possono comprare due giorni prima della partenza; quelli comprati il giorno stesso possono costare di più. Minivan per tutte le destinazioni partono dal mercato Naran Tuul. Per andare nel Gobi, i minivan diretti a Mandalgov utilizzano la stazione Dragon, mentre i furgoni per Ömnögov di solito partono da Naran Tuul.

Trasporti locali

Per arrivare all'aeroporto dalla città dovete prendere l'autobus 11, oppure un taxi se non siete sicuri e/o avete molti bagagli. Il sistema locale di trasporti pubblici è affidabile e le partenze sono frequenti, ma gli autobus possono essere molto affollati. Sono i conducenti a raccogliere i soldi per le corse e generalmente hanno da cambiare. I minivan seguono percorsi simili a quelli degli autobus e sostano alle loro stesse fermate; in alternativa, potete fare cenno all'autista con la mano di fermarsi.Ad Ulaanbaatar ci sono taxi ufficiali e non; tutti hanno comunque una tariffa standard per km, che sfortunatamente aumenta con regolarità. Non accordatevi per un prezzo fisso giornaliero, o finirete per pagare più del dovuto. Due sono le compagnie di taxi che vi segnaliamo: la City Taxi (tel: 300 000), che ha una flotta di moderne Hyundai Accents gialle oppure la The Safe Taxi Company (tel: 9979 8185; www.safetaxi.mn ) di proprietà britannico-australiana fondata per offrire viaggi sicuri e affidabili in giro per la città e in località vicine quali Terelj e Mandshir Khiid. Come in tutte le capitali, è possibile noleggiare un'auto, ma è sconsigliabile: un tamponamento (anche senza colpa) vi potrebbe portare, oltre che a pagare una multa salata, a passare una notte in prigione. Controllate bene le clausole dell'assicurazione prima di firmarla. Se volete prendere una macchina e girare per il paese vi consigliamo: Drive Mongolia (tel: 312 277, 9911 8257; www.drivemongolia.com ) che vi consentirà di guidare con una macchina di supporto al seguito.