Da vedere

Casa de Montejo

  1. Mérida, Messico

Situata a sud di Plaza Grande, Casa de Montejo venne costruita nel 1549 e in origine fu adibita a caserma; poi, dopo essere stata trasformata in una villa signorile, fu occupata dalla famiglia Montejo fino al 1800. Oggi è sede di una banca e di un museo, con una mostra permanente di mobili restaurati di epoca vittoriana, neorococò e neorinascimentale dell’edificio storico. All’esterno, non mancate di dare un’occhiata alla facciata, sulla quale sono raffigurati conquistadores trionfanti che, alabarde alla mano, poggiano il piede sulle teste di ‘barbari’ non meglio identificati (anche se non si tratta di maya, l’associazione è inevitabile). Secondo i dettami del simbolismo dell’arte scultorea coloniale, gli sconfitti sono stati raffigurati molto più piccoli rispetto ai vincitori; del resto, in molte chiese di questa regione non è raro vedere immagini di alti sacerdoti che torreggiano di fronte a piccoli nativi. Guardando la piazza con le spalle rivolte all’edificio, nel lato opposto è possibile vedere i busti di Montejo il Vecchio, di sua moglie e di sua figlia.