Orientamento
Le 350 colonias (quartieri) di città del Messico si estendono sul letto dell'antico Lago de Texcoco e oltre. Di primo acchito, la vastità di questa distesa urbana è soverchiante, ma le zone di interesse turistico si individuano abbastanza facilmente. Il cuore storico della città, El Zócalo, e i quartieri circostanti costituiscono la parte chiamata Centro Histórico (centro storico) e contengono molti vecchi edifici pregevoli e musei interessanti. Avenida Madero e Avenida Cinco de Mayo collegano lo Zócalo con il parco dell'Alameda Central. A ovest dell'Alameda, al di là di Paseo de la Reforma, c'è Plaza de la República, una zona residenziale abbastanza tranquilla con alberghi di categoria media ed economica. Il viale più bello di Città del Messico è Paseo de la Reforma, che attraversa il cuore della città collegando l'Alameda con la Zona Rosa e il Bosque de Chapultepec. La Zona Rosa pullula di negozi chic, ristoranti, alberghi e locali notturni; è delimitata da Paseo de la Reforma a nord e da Avenida Chapultepec a sud. Il Bosque de Chapultepec, che i gringos chiamano Chapultepec Park, si trova a ovest nei quartieri sopra citati. Si tratta di una vasta distesa verde, con laghi, musei e prestigiose istituzioni culturali.Cinque chilometri a nord del centro c'è il Terminal Norte, la più grande delle quattro stazioni degli autobus. Avenida Insurgentes Sur collega Paseo de la Reforma con la maggior parte dei luoghi d'interesse a sud. Immediatamente a ovest di Insurgentes, a sud della Zona Rosa, c'è Colonia Condesa, con una notevole concentrazione di ristoranti. Più a sud sorgono i caratteristici villaggi di San Ángel e Coyoacán e il vasto campus dell'UNAM, l'Università Nazionale Autonoma del Messico. A sud-est, canali e giardini si snodano per Xochimilco, dove si aggirano anche parecchi turisti.