Marrakech: il primo viaggio

Documenti e visti

Chiunque visiti il paese necessita del passaporto. Non è richiesto il visto ai cittadini di Regno Unito, Unione Europea, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. In caso di viaggi di gruppo organizzati da un tour operator è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Si può richiedere l'estensione del periodo di validità dei permessi turistici di tre mesi presso l'Immigration Bureau o il Bureau des Etrangers di quasi tutte le città più grandi.

Quando andare

Le stagioni più indicate per visitare la città sono la primavera e l'autunno, quando le temperature si aggirano in media attorno ai 20-25°C. Negli altri periodi dell'anno, è possibile incontrare un freddo gelido o un caldo torrido. Chi ha in progetto un'escursione nel deserto farà meglio a evitare aprile, perché è il mese in cui si verificano con maggior frequenza le tempeste di sabbia.

A Marrakech e nell'entroterra del Marocco l'estate può essere caratterizzata da un caldo soffocante, con temperature che superano facilmente i 40°C (104°F). Queste zone pianeggianti si estendono a ridosso del deserto e sono pertanto soggette anche a tempeste di sabbia primaverili (solitamente nel mese di aprile), quando il vento di scirocco (chiamato chergui o irifi) soffia a velocità che possono raggiungere i 10 km orari sollevando la polvere e la sabbia finissima e trasportandole attraverso le pianure. Anche nel periodo invernale può fare caldo nei bassopiani, dove la colonnina di mercurio può salire fino a 30°C (86°F), ma le temperature scendono rapidamente dopo il tramonto.