Malta centrale: il primo viaggio

Perché andare

Quella centrale è una delle zone più affascinanti di Malta. Potrete esplorare Mdina, l'antica capitale fortificata dell'isola, ammirare interessanti affreschi medievali nelle antiche catacombe sotterranee, restare a bocca aperta di fronte a una delle chiese con la cupola più grande d'Europa, e poi trascorrere la serata rendendo omaggio agli dèi della danza al Gianpula, una gigantesca discoteca all'aperto. Tra le bellezze naturali spiccano delle selvagge scogliere (ideali per osservare il tramonto), una baia pittoresca perfetta per nuotare (sempre che riusciate a trovarla) e l'unica macchia di verde in quest'isola piuttosto spoglia. Ci sono diverse strutture ricettive e ristoranti, che vanno da lussuosi alberghi cinque stelle a rustiche taverne dove la gente del posto viene nel fine settimana per concedersi un pranzo a base di coniglio.

Se cercate la cultura maltese tradizionale e una vacanza tranquilla fuori dalle mete più battute, questo è il posto che fa per voi.

Quando andare

La primavera (da aprile a giugno) e l'autunno (settembre e ottobre) sono i periodi migliori per visitare questa regione. Venendoci all'inizio della primavera, potrete assistere alle celebrazioni della Settimana Santa e al Mdina Medieval Festival a metà aprile.