Nairobi National Park
- Nairobi, Kenya

Benvenuti nell’esperienza di safari più accessibile ma incongrua del Kenya. Situato nella periferia meridionale della città, il Parco Nazionale di Nairobi (con i suoi 117 km², uno dei più piccoli dell’Africa) vanta un’abbondante fauna selvatica che, in alcuni punti, può essere osservata sullo sfondo dei grattacieli della città e degli aerei che atterrano: è uno degli unici parchi nazionali al mondo che confina con una capitale. È sorprendente che gli animali sembrino assolutamente non disturbati da tutto questo.
Il parco ha acquisito il soprannome di "Arca Kifaru", a testimonianza del suo successo come santuario dei rinoceronti (kifaru in kiswahili). Il parco ospita la più densa concentrazione di rinoceronti neri al mondo (più di 50), ma nemmeno le forti misure anti-bracconaggio del parco hanno potuto impedire ai bracconieri di uccidere uno dei rinoceronti nell’agosto 2013 e poi di nuovo nel gennaio 2014. Sono stati i primi attacchi di questo tipo in sei anni e riflettono l’attuale prezzo alle stelle del mercato nero asiatico per il corno di rinoceronte.
Anche i leoni e le iene sono comunemente avvistati all’interno del parco; i ranger all’ingresso di solito sono aggiornati sui movimenti dei leoni. Per avvistare i ghepardi e i leopardi residenti nel parco occorre un po’ di pazienza e molta fortuna. Altre specie regolarmente avvistate sono gazzelle, facoceri, zebre, giraffe, struzzi e bufali.