Verona: trasporti

Come arrivare

Verona è ben collegata con il resto d'Italia ed è quindi facilmente raggiungibile da tutte le principali vie di comunicazione.

Autobus operano collegamenti tra la città di Verona e le principali città italiane. Il centro della città è collegato anche con alcune località del Lago di Garda da un servizio pubblico di autobus di colore blu. La stazione degli autobus si trova di fronte alla Stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova.

Verona si trova all'intersezione della A4 Milano-Venezia (uscita Verona Est) con la A22 Modena-Trento (uscita Verona Nord). La costa meridionale del Lago di Garda è a 30 km di distanza ( www.autostrade.it ). Oltre ai collegamenti autostradali, potete raggiungere Verona percorrendo una di queste strade statali: SS 11 Padana Superiore: Milano-Venezia (Brescia-Verona-Vicenza-Padova-Mestre); SS 12 dell'Abetone e del Brennero: Brennero-Pisa (Bolzano-Trento-Verona-Modena-Lucca); SS 62 della Cisa: Verona-Parma.

Verona è facilmente raggiungibile in treno. Vi sono frequenti treni diretti da e per le principali città italiane. La città è anche servita dai convogli del sistema Alta Velocità ( www.trenitalia.it ). La città collegata con le stazioni di Milano, Mantova, Modena, Firenze e Roma. Ci sono anche treni regolari per l'Austria, la Svizzera e la Germania.

L'aeroporto di Verona-Villafranca (tel. 045 809 56 66; www.aeroportoverona.it) si trova a 16 km dalla città ed è collegato alla stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova dagli autobus APTV ( www.aptv.it ). Verona-Villafranca è collegato da voli diretti con tutti gli aeroporti italiani e molte città europee, tra cui Amsterdam, Barcellona, Londra e Vienna. Lo scalo dei voli Ryanair è invece l'aeroporto di Brescia (Aeroporto Gabriele D'Annunzio; tel. 030 965 65 99; www.aeroportobrescia.it ), 50 km a ovest di Verona, collegato con la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova da un servizio di autobus ( www.cgabrescia.it ).

Trasporti locali

Porta Nuova è anche la stazione principale degli autobus. Gli autobus urbani ATV ( www.atv.verona.it ) n. 11, 12, 13 e 51 (la domenica quelli n. 90, 92, 93 e 98) fanno la spola fra la stazione ferroviaria e Piazza Brà (biglietto valido 1 ora, €1). I biglietti si acquistano presso edicole e tabaccherie prima di salire a bordo.

Il centro di Verona è chiuso al traffico, ma ci sono molti parcheggi tutt'intorno alla città (alcuni costano appena €5 al giorno). Il parcheggio più vicino al centro si trova 400 m a sud di Piazza Brà, in Piazza Cittadella (€2/14 all'ora/giorno).

L'automobile non vi sarà di grande utilità per visitare Verona. Il centro è chiuso al traffico e tutti i punti di maggiore interesse della città sono raggiungibili facilmente a piedi.

Potrete utilizzare il treno per organizzare delle escursioni. Per la stazione di Desenzano del Garda porta d'accesso al Lago di Garda, ci sono treni ogni ora ( www.trenitalia.it ).

Se avete bisogno di un taxi contattate: Radio Taxi (tel. 045 532 666); Radio Taxi Catullo (tel. 045 981 59 97).