Da vedere Basilica di San Lorenzo Maggiore Napoli La Chiesa e Scavi di San Lorenzo è un capolavoro del gotico francese che custodisce antiche rovine. Non si può non visitare, specialmente dopo l’ampliamento degli scavi sotterranei avvenuto nel 20...
Da vedere Basilica di San Paolo Maggiore Napoli Una scenografica scalinata a doppia rampa, realizzata da Francesco Grimaldi nel 1603, conduce all’ingresso della barocca Chiesa di San Paolo Maggiore, fiaancheggiato da due colonne che appartengono ...
Da vedere Basilica di Santa Chiara Napoli La basilica e il monastero rappresentano i principali monumenti medievali di Napoli. La chiesa, costruita dagli Angioini nel XIV secolo, fu danneggiata dai vari terremoti e ampiamente rimaneggiata in ...
Mangiare Bellini Napoli Il Bellini è un locale romantico con i suoi tavoli all’aperto illuminati dalle candele, le strade acciottolate sullo sfondo e i camerieri con la fascia di seta annodata in vita. Godetevi il pesce f...
Mangiare Caffe Gambrinus Napoli Il sontuoso Gambrinus, luogo di ritrovo per i napoletani e meta obbligata per i turisti, è più antico e venerando caffè di Napoli. Fu frequentato anche da Oscar Wilde, e Mussolini fece chiudere alc...
Da vedere Cappella e Museo del Monte di Pietà Napoli Imponente complesso risalente al XVI secolo, la Cappella e Museo del Monte di Pietà erano in origine sede del Pio Monte di Pietà, un ente istituito per combattere l’usura elargendo prestiti senza ...
Da vedere Castel Nuovo Napoli Le visite al Maschio Angioino sono una delle attività più amate quando si visita la città. Questo imponente castello risalente al XIII secolo, è uno degli edifici più straordinari di Napoli.Masch...
Da vedere Castel Sant'Elmo Napoli Appena un centinaio di metri a ovest della Certosa, il Castel Sant’Elmo nel X secolo era una chiesa dedicata a sant’Erasmo (da cui deriva il nome Elmo). Circa 400 anni dopo, nel 1329, Roberto d’...
Da vedere Castel dell'Ovo Napoli Secondo la leggenda, il nome si deve al poeta latino Virgilio il quale seppellì un uovo in questo luogo, avvertendo che, se si fosse rotto, il castello (e Napoli stessa) sarebbe crollato.
Da vedere Catacombe di San Gaudioso e Chiesa di Santa Maria della Sanità Napoli Sormontata da una cupola rivestita di maioliche verdi e gialle, la secentesca Chiesa di Santa Maria della Sanità vanta tele di maestri come Andrea Vaccaro, Luca Giordano e Giovan Vincenzo Forlì, olt...