Da vedere

Vesuvio

  1. Napoli, Italia

Da quando ha segnato la storia nel 79 d.C., il Vesuvio ha eruttato almeno altre 30 volte. Le eruzioni più devastanti furono quella del 1631 e quella più recente del 1944.

Visitare il Vesuvio oggi significa incontrare uno dei giganti più amati e temuti della Campania e dell’Italia tutta. L’escursione sul Vesuvio è infatti una tappa imprescindibile nell’itinerario che copre le bellezze della regione, un’attività che mixa trekking, natura e scoperta.

Visita al Vesuvio, come organizzarla: le escursioni al Vesuvio si effettuano nell’area del Parco Nazionale omonimo, con gite sul cratere per scoprire la natura incredibile che lo circonda da un punto di vista geologico e storico. Raggiungere il Gran Cono e percorrere i sentieri (sono 11, lunghi circa 54 chilometri) sono esperienze da fare assolutamente durante una visita sul Vesuvio che va alla scoperta della sua vera anima.