Da vedere

Palazzo Reale

  1. piazza Trento e Trieste, Napoli, Italia

Visitare Palazzo Reale a Napoli vuol dire scoprire una delle tante anime della città. Questo magnifico palazzo, costruito nel 1600 e completamente ristrutturato nel 1841, fu gravemente danneggiato dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale. Le statue degli otto più importanti re di Napoli furono inserite nelle nicchie della facciata nel 1888. Durante la visita al Palazzo Reale di Napoli la principale attrazione sarà il Museo, che espone una ricca collezione di mobili, porcellane, arazzi, statue e dipinti, ma anche il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli è uno dei punti più amati da chi lo visita.

Il giardino romantico Palazzo Reale di Napoli: il cuore verde del complesso museale napoletano è questo parco recentemente restaurato e riaperto al pubblico. Con i giardini pensili del Palazzo Reale di Napoli è oggi una meta culturale completa e complessa, ancora una volta cuore pulsante di una città che ha tanto da dare in termini artistici e naturalistici.