Milano: informazioni essenziali

Orientamento

Milano è una metropoli diffusa, ma la maggior parte delle attrazioni sono concentrate nel centro cittadino, tra il Duomo e il Castello Sforzesco. Il Duomo è il luogo migliore da cui iniziare ad esplorare la città e si trova a pochi passi da diversi siti storici. L'efficiente metropolitana cittadina (Metropolitana Milanese - MM) ha una fermata proprio qui.A parte il centro cittadino, un'altra area che merita la vostra attenzione è Brera, immediatamente a nord del Duomo, con le sue gallerie chic e le strade dello shopping alla moda. Non dimenticate poi la zona dei Navigli a sud.

Società
Donne

In genere Milano è una città sicura e con un po' di prudenza può essere girata di giorno e di notte, anche se vi consigliamo di evitare le vie più buie. Se viaggiate sole, evitate l'area intorno alla Stazione Centrale nelle ore notturne.

Gay & lesbiche

Negli ultimi anni Milano si è data da fare per contendere a Roma il primato della vita omosessuale: ha fatto passi avanti, ma il gap è ancora significativo. Una marcia del Gay Pride si svolge ogni anno, verso giugno/luglio. Il Centro d'Iniziativa Gay - ArciGay Milano (tel: 02 541 22 225; www.arcigaymilano.org, Italian only; Via Bezzeca 3) è il principale punto di riferimento.

Diversamente abili

Milano non è una città semplice per i disabili. Girare su una sedia a rotelle nelle vie frenetiche, tra scalini, scale mobili e altri impedimenti, è davvero un'impresa. Non tutti gli ascensori, inoltre, solo larghi a sufficienza per accogliere una sedia a rotelle. Informazioni contattando l'ufficio turistico (tel: 02 725 24 301; www.milanoinfotourist.com; Via Marconi 1). Il sito www.milanopertutti.it vi darà molte informazioni sull'accessibilità di ristoranti e luoghi turistici.La società dei trasporti pubblici milanese, l'ATM, ha fatto qualche passo avanti per agevolare disabili, non vedenti e non udenti, migliorando treni, tram e autobus.

Pericoli e contrattempi

I borseggiatori sono all'opera nelle principali aree dello shopping milanese, oltre che nelle stazioni e sui mezzi pubblici. Prestate particolare attenzione alla linea 3 della metro tra le fermate della Stazione Centrale e del Duomo.