Trasporti locali
Un autobus urbano collega ogni mezz'ora la stazione centrale con l'aeroporto Amerigo Vespucci. Vi è anche un servizio ferroviario tra la stazione e l'aeroporto Galileo Galilei. E' inoltre presente un collegamento autobus ATAF (Azienda Trasporti Area Fiorentina; tel: 800 42 45 00; www.ataf.net ) dal centro città a Fiesole, nelle colline a nord-est della città.Il traffico nel centro cittadino è limitato, quindi è meglio parcheggiare fuori città e andare a piedi. Parcheggiare in centro è molto caro.
I biglietti dell'autobus possono essere acquistati presso le tabaccherie o agli sportelli automatici delle fermate principali, e devono essere oblterati a inizio corsa. Vi sono biglietti da 90min, 24 ore e tre giorni, e la Carta Agile (10-20 viaggi da 90min). Ci sono 4 bus notturni di cui 3 viaggiano solo dalle 21 alle 1. L'unico vero autobus notturno è il n. 70.
Andare in bici è una buona alternativa a Firenze. Il comune gestisce un servizio di noleggio chiamato Mille e Una Bici che mette a disposizione i velocipedi in 8 differenti punti della città (uno davanti alla stazione dei treni) (7.30-19 lunedì-sabato, 9-19 domenica, aprile-settembre). Per i non residenti, costa fino a 8 euro al giorno. Potete cercare anche da Alinari (tel: 055 28 05 00; www.alinarirental.com; Via Guelfa 85/r); Florence by Bike (tel: 055 48 89 92; www.florencebybike.it; Via San Zanobi 91/r e Via San Zanobi 120-122/r).
I taxi sono parcheggiati fuori dalla stazione di Santa Maria Novella; potete anche farne chiamare uno dal vostro hotel. Per chiamarne uno: 055 42 42, 055 055 43 90).