Come arrivare
Può essere molto difficile trovare un volo in partenza da Israele, perciò pensateci due volte prima di vendere il vostro biglietto di ritorno. Nonostante le linee aeree dell'Europa orientale offrano biglietti più economici, ma con un servizio proporzionale al prezzo, molte persone, per ragioni di sicurezza, scelgono di viaggiare con la El Al, compagnia di bandiera israeliana che garantisce anche collegamenti diretti con le principali città d'Italia.
Israele confina sia con l'Egitto che la Giordania. I confini con la Siria e il Libano sono chiusi ermeticamente, il solo modo per arrivarci è attraverso la Giordania, ma se siete già stati in Israele diventa più complicato. Le frontiere sono chiuse per lo Yom Kippur e per la festa islamica di Eid al-Fitr, e sono chiuse anche per lo Shabbat (tardo pomeriggio del venerdì fino al tramonto del sabato).Se entrate in Israele con la vostra auto o moto dovrete avere il libretto e l'assicurazione verso terzi oltre che alla patente (anche non internazionale). Potete guidare solo la vostra auto: il noleggio auto non è consentito. Per entrare in Egitto ci sono due punti di passaggio: Taba e Rafah anche se il turista potrà solo utilizzare il primo. Se cercate di andare a Il Cairo in fretta il modo migliore è salire su un pullman della Mazada Tours ( www.mazada.co.il ) Jerusalem (tel: 02-623 5777; 15 Jaffa Rd, Pearl Hotel). Prima di arrivare a Taba procuratevi un visto per entrare in Egitto. Se avete in mente di visitare solo il Sinai potete ottenere un permesso di un giorno solo per la penisola.C'è un continuo flusso di traffico turistico fra Amman e Gerusalemme ma ricordatevi che i veicoli privati non possono passare per il ponte Allenby/King Hussein, ma possono passare dalle altre frontiere. Se arrivate dalla Giordania potrete utilizzare: il ponte Allenby/King Hussein, che dista 30 km da Gerusalemme e 40 da Amman; da Gerusalemme potete prendere un bus della ABDO travel agency (tel: 628 3281) di fronte alla Porta di Damasco. La Abu Hassan Alternative Tours di Gerusalemme offre un servizio shuttle che porta fino a tre passeggeri. Dalla frontiera israeliana partono anche bus per Gerico. Potrete attraversare la frontiera anche al Jordan River crossing (tel: 04-648 0018; 8-22) a 6km a est di Beit She'an in Galilea; in Giordania, il ponte prende il nome di Sheikh Hussein Bridge. Vicino a Eilat, il Yitzhak Rabin crossing (tel: 08-630 0530; 6.30-22 domenica-giovedì, 8-20 venerdì e sabato) è comodo per raggiungere Petra e il Wadi Rum. La Nazarene bus company (tel: 04-601 0458; Kikar Paris, Haifa) viaggia fra Amman e Haifa 3 o 4 volte a settimana.
Il principale aeroporto israeliano è il Ben-Gurion airport (TLV; tel: 03-972 3388; www.ben-gurion-airport.co.il ), 20km a sudest di Tel Aviv e 50km a ovest di Gerusalemme. Un terminal utramoderno costato 1 miliardo di dollari ha aperto nel 2004 facendo arrivare il traffico annuale a 16 milioni di passeggeri. Alcuni voli charter atterrano all' Ovda Airport (VDA; tel: 08-637 5880), nei dintorni di Eilat. La Israir (03-795 5777; www.israir.co.il ) viaggia (sabato incluso) fra il Ben-Gurion airport, Sde Dov Airport a Tel Aviv, Eilat e Haifa. Arkia (tel: 03-699 2222; www.arkia.co.il ) offre voli fra le stesse città e organizza voli charter internazionali per Gerusalemme.
Dal mare è possibile raggiungere Israele solo da Cipro; la società che opera il servizio è la Rosenfeld Shipping (04-861 3671; www.rosenfeld.net; 104 Ha'atzmaut Rd, Haifa). Il traghetto merci e passeggeri parte da Haifa la sera e 10 ore attracca sull'isola. Non ci sono traghetti per Eilat ma uno è in servizio fra Aquaba (Giordania) e Nuweiba in Egitto.