Isole Salomone: trasporti

Come arrivare

L'aeroporto internazionale Henderson si trova 11 km a est di Honiara. Si tratta di uno scalo piccolo, ma provvisto di agenzie di autonoleggio e sportelli cambiavalute. Ci sono pochi voli diretti per le isole Salomone - solo Brisbane e Port Moresby hanno servizi per Honiara, e volare da queste due città è molto costoso. Dall'Asia, il modo più veloce per raggiungere le isole è via Port Moresby o Nadi. Solomon Airlines (www.solomonairlines.com.au;in Brisbane 07-3407 7266, in Sydney 02-9244 2189, in Melbourne 03-9920 3872) organizza i collegamenti da/per l'Australia, Air Vanuatu (www.airvanuatu.com) quelli da/per le Fiji e Air Niugini (www.airniugini.com.pg) quelli dalla Papua Nuova Guinea, mentre un aereo della Air Vanuatu gestito da Solomon Airlines provvede ai collegamenti con Vanuatu. I turisti provenienti da Europa, Nord America e Asia che stanno compiendo il giro del mondo possono richiedere un pass regionale (parlatene con la vostra agenzia di viaggi). Se avete molto tempo a disposizione potrete raggiungere le Salomone anche via mare. I porti d'ingresso ufficiali sono Honiara, Korovou (Shortland Islands), Gizo, Ringgi, Yandina, Tulagi Island e Graciosa Bay. A volte le navi da crociera fanno scalo a Honiara, ma è anche possibile (e notevolmente più economico) ottenere un passaggio dagli yacht in partenza dalla costa occidentale degli Stati Uniti o dall'Australia nord-orientale. Gli amanti dell'avventura potranno anche raggiungere l'arcipelago in canoa, partendo da Papua Nuova Guinea. Si tratta di un metodo di navigazione alquanto inusuale che tocca punti piuttosto sperduti, come Nukumanu, in Papua Nuova Guinea, e Outong Java nella provincia di Malaita.

Trasporti locali

Il mezzo di trasporto migliore per visitare tutte le isole è senza dubbio l'aereo. Dai velivoli, che volano a un'altitudine di circa 2000 m, si gode un panorama straordinario. Solomon Airlines (20031; www.solomonairlines.com.au; Mendana Ave, Honiara) ha a disposizione più di 20 piste d'atterraggio disseminate in tutte le province. Ricordatevi di confermare il volo almeno 24 ore prima della partenza. I collegamenti via mare costituiscono la risorsa principale per le attività commerciali e di trasporto; la partenza però non è sempre garantita e gli orari sono piuttosto flessibili. I gommoni, che trasportano merce ai negozi di tutto il paese, sono il mezzo di trasporto più comune nelle isole Salomone. Potrete trovare posto anche sulle imbarcazioni per il trasporto della copra e nei cargo, ma il viaggio sarà molto lungo. Molte compagnie di navigazione hanno uffici vicino al pontile principale di Honiara. Wings Shipping (Honiara in Honiara 22811) raggiunge la Western Province e Malaita, Trans West Shipping (in Gizo 60240; fax 60421) arriva fino alla Western Province e a Choiseul, e l'Isabel Development Corporation (in Honiara 22126; fax 22009) raggiunge Santa Isabel. Come terza opzione ci sono le navi per passeggeri. Il MV Pelican Express (28104; elite@solomon.com.sb) offre un eccellente servizio tra Honiara, Western Province e Malaita; nella Western Province, Go West Tours (62180) garantisce collegamenti regolari tra Munda e Gizo. Solo a Honiara si possono noleggiare le auto, ma i prezzi sono elevati e l'automobile non è certo il mezzo adatto per visitare le isole. Se intendete soggiornare per un breve periodo è meglio spostarsi in taxi. A Honiara circolano anche i minibus.