Isole Salomone: il primo viaggio

Documenti e visti

Ai viaggiatori di nazionalità italiana, così come ai visitatori provenienti da molti altri paesi, non viene richiesto il visto. All'arrivo viene rilasciato un permesso turistico che consente una permanenza di 90 giorni. Occorrerà esibire il passaporto in corso di validità, il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio e una dichiarazione delle disponibilità finanziarie.

Quando andare

Il periodo più ospitale, in termini di calore, umidità e rischio cicloni, è la seconda metà dell'anno, caratterizzata da leggere brezze e acque calme. Per fortuna, da giugno ad agosto si concentrano le vacanze e le principali feste pubbliche. Sette delle nove province del paese organizzano le loro feste annuali proprio in questo periodo; i festeggiamenti per il Compleanno della Regina e per l'Indipendenza - le migliori occasioni per assistere alle danze tradizionali - cadono rispettivamente in giugno e luglio.