Isole Marianne Settentrionali: trasporti

Come arrivare

L'aeroporto internazionale di Saipan è il Francisco C Ada (664 3500). Chi proviene dall'Asia troverà le occasioni più convenienti per raggiungere le Isole Marianne Settentrionali in aereo. Tra le compagnie che collegano le isole a destinazioni in Asia ci sono Asiana Airlines (288 2625; www.asiana.co.jp; Saipan), con voli diretti da/per Seoul, Continental Airlines (234 6492; www.continental.com; Saipan), con collegamenti per Guam e le Filippine, e Northwest Airlines (1800 447 4747; www.nwa.com), con voli da/per Osaka e Tokyo. Dall'America e dall'Europa non ci sono voli diretti. Le navi possono approdare al Tanapag Harbor a Saipan. Si può arrivare a Rota direttamente, invece di passare prima da Saipan, ma le strutture disponibili al suo porto sono in condizioni decisamente peggiori di quelle dei porti di Saipan o Tinian. Anche se occasionalmente alcune barche effettuano viaggi tra un'isola e l'altra, oltre a qualche yacht privato solo raramente si trovano imbarcazioni che effettuano servizio passeggeri da altri paesi fino alle Marianne.

Trasporti locali

L'automobile rappresenta il mezzo migliore per spostarsi su Saipan, che offre una buona rete stradale e un traffico scorrevole, tranne che sull'affollata Beach Rd, dove si formano code serrate di veicoli. All'aeroporto e in alcuni degli alberghi più grandi si trovano delle agenzie di autonoleggio. L'automobile è il mezzo più conveniente anche a Tinian e a Rota, che però dispongono di un sistema viario meno esteso di Saipan. Comunque, in questo modo si possono raggiungere i luoghi più panoramici senza molti problemi, anche se per visitare quelli più fuori mano sarà utile un fuoristrada con il pianale rialzato o un veicolo a quattro ruote motrici. Le agenzie di autonoleggio di Tinian si trovano all'aeroporto e a San Jose, e quelle di Rota all'aeroporto e nel villaggio di Songsong. Le patenti nazionali sono valide per 30 giorni, ma chi ha una patente in una lingua diversa dall'inglese farebbe bene a procurarsi una patente internazionale prima del viaggio. Sulle Isole Marianne Settentrionali si guida a destra. A Saipan non esiste un sistema di autobus pubblici, ma le città principali sono collegate da autobus navetta. I taxi sono privati e le tariffe si basano sulla distanza percorsa. Chi voglia prenderne uno non avrà difficoltà a riconoscerlo e a trovarlo negli aeroporti e presso gli alberghi principali. Per spostarsi da un'isola all'altra è necessario prendere l'aereo e l'aeroporto principale si trova a Saipan. Svariati voli giornalieri collegano Saipan a Tinian, e Rota a Saipan e a Guam. L'aeroporto di Saipan è situato all'estremità meridionale dell'isola, quello di Tinian immediatamente a nord di San Jose e quello di Rota nella zona nord-orientale dell'isola.